Il Friuli Venezia Giulia è una tra le più belle regioni d’Italia e grazie alla sua posizione geografica protetta dalle Alpi e bagnata dal mare, offre un clima e dei paesaggi naturali senza paragoni.
Con 215 comuni, muniti di vaste aree verdi e caratteristiche località balneari, il FVG prima della pandemia vantava oltre 1000 eventi annuali tra sagre e feste di piazza.
Il settore più colpito è stato indubbiamente il mondo dello spettacolo e rimettere in moto una macchina così complicata che comprende così tante maestranze non è sicuramente una cosa semplice, nemmeno per associazioni e pro loco che si ritrovano con l’organico completamente da ricostituire.
La domanda che alcuni professionisti del settore si sono posti è stata: come possiamo rilanciare gli spettacoli agevolando gli organizzatori a ripartire con gli eventi?